COSA SUCCEDE NEL COMUNE DI FABRIANO
È stato rappresentato il rischio che il Comune in questo mese non riesca a pagare neppure gli stipendi ai dipendenti.Fatto incredibile e che deve essere assolutamente scongiurato visto e considerato che, nonostante l'assenza del personale incaricato, vi sono le vie tecniche per adempiere comunque ai pagamenti.Riteniamo che tale incredibile fatto dipenda dalla disorganizzazione dell'Ente Comunale, determinata dalle scelte sbagliate compiute dalla attuale Amministrazione a 5 stelle in riferimento alla organizzazione del nostro Comune.Esprimiamo massima solidarietà ai dipendenti.Fabriano, lì 20.10.2021F.to Consiglieri ComunaliIng.Giovanni BalducciAvv. Andrea Giombi
Fabriano e le Grotte di Frasassi
Nella foto il Dott. Coriolano Bruffa
Mozione per donare ai cittadini idonee mascherine, e mozione per dotare i luoghi di lavoro di strumenti per rilevare lo stato febbrile. Il tutto al fine di prevenire il contagio e, dunque, la diffusione del covid-19.
COMUNE di FABRIANO
Alla Presidente del Consiglio Comunale alla quale si chiede di inserire la presente mozione nella prossima seduta del Consiglio Comunale; al Consiglio Comunale; alla Giunta ed al Sindaco
MOZIONE-URGENTE
Oggetto: acquisto e distribuzione di mascherine chirurgiche e mascherine ffp1,ffp2, ffp3 da parte del Comune di Fabriano in favore dei concittadini.
Considerato che:
sono purtroppo note le conseguenze della pandemia da Covid-19 su tutto il territorio nazionale;
i dispositivi di sicurezza individuale possono rappresentare un importante fattore per prevenire il contagio;
le mascherine chirurgiche e le mascherine ffp1, ffp2, ffp3 sono estremamente necessarie per i concittadini per fronteggiare questa pandemia in atto, soprattutto per le persone maggiormente soggette al rischio del contagio: operatori sanitari e persone anziane;
le mascherine ffp3, nello specifico, sono un dispositivo per prevenire con maggiore certezza il contagio e pertanto sono adatte per gli operatori sanitari che sono in prima linea contro il corona virus;
numerose Amministrazioni Comunale, pertanto, si sono attivate per acquistare e donare le mascherine ai propri concittadini;
a titolo di esempio si citano: il Comune di Grottammare (Ap), di Lucca, di Ferrara ecc...
Rilevato che:
siffatta azione politica oltre ad avere rilevanza sul piano della salute pubblica apporta un notevole sostegno psicologico nei confronti dei concittadini che, in tal modo, sentirebbero la vicinanza concreta del proprio Comune;
l’acquisto e la distribuzione, da parte del Comune di Fabriano, di tali mascherine ridurrebbe, inoltre, la continua presenza di concittadini nelle farmacie della Città, con conseguenza di limitare occasioni di contagio;
Alla luce di ciò si impegna
l’Amministrazione Comunale di Fabriano ad adottare procedure d’urgenza per acquistare i dispositivi di sicurezza individuale sopra descritti, e successivamente donarli in favore della cittadinanza; privilegiando gli operatori sanitari e le persone anziane.
In ragione della tutela delle attività economiche locali, si impegna a privilegiare l’acquisto di siffatti dispositivi presso le farmacie insistenti nella Città di Fabriano.
Fabriano, lì 30.03.2020
Consigliere Comunale
Avv. Andrea Giombi
***
Comune di Fabriano
Alla Presidente del Consiglio Comunale alla quale si chiede di inserire il presente atto nella prossima seduta del Consiglio Comunale
Al Consiglio Comunale
Alla Giunta
Al Sindaco
MOZIONE-URGENTE
Oggetto: acquisto e distribuzione nei luoghi di lavoro di rilevatori dello stato febbrile al fine di prevenire il contagio da covid-19.
Premesso che:
la priorità assoluta in questo momento storico è di prevenire il contagio e, dunque, la diffusione del corona virus;
allo stesso tempo è doverosa la tutela dei lavoratori, i quali devono continuare la loro attività ritenuta di carattere essenziale;
è inevitabile, specialmente nei supermercati, nelle aziende e negli uffici pubblici quali ad esempio le Poste, l’ingresso simultaneo di numerose persone. Siffatta circostanza, pur nel rispetto delle disposizioni che attengono alla prevenzione del contagio, è indubbiamente un fattore di rischio intimamente connesso proprio dalla compresenza di un vasto numero di persone in un determinato luogo;
in data 30.03.2020, è stata protocollata una mozione avente la stessa finalità e consistente nella distribuzione di idonee mascherine alla cittadinanza, anche sull’esempio di altre Amministrazioni Comunali.
Considerato che:
rilevare lo stato febbrile all’ingresso delle attività sopra menzionate può rappresentare uno strumento volto alla tutela della salute pubblica e, pertanto, anche dei lavoratori;
siffatti strumenti capaci di rilevare immediatamente lo stato febbrile sono attualmente usati in tutta Italia e rappresentano un costo molto contenuto per le risorse finanziarie del nostro Comune.
Alla luce di ciò si chiede
all’Amministrazione Comunale di acquistare e distribuire i sopra citati strumenti alle attività lavorative, privilegiando quelle in cui l’afflusso di persone è obiettivamente maggiore.
Fabriano, lì 06.04.2020
Consigliere Comunale
Avv. Andrea Giombi
COMUNE DI FABRIANO
Alla Presidente del Consiglio Comunale
Alla Giunta
Al Sindaco
Al Consiglio Comunale
MOZIONE
Oggetto: conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre.
Considerato che:
la Senatrice è un esempio della lotta al razzismo e conseguentemente all’odio e all’ignoranza becera;
il suo vissuto è da monito costante affinché il genere umano rimanga davvero umano;
il suo impegno nel raccontare l’olocausto alle giovani generazioni rappresenta un fatto altamente nobile ed estremamente educativo.
Ritenuto che:
sono inaccettabili gli attacchi a cui è costantemente sottoposta, e la concessione della scorta a sua difesa testimonia la necessità di una risposta collettiva contro il razzismo.
Pertanto
Si ritiene doveroso che il Comune di Fabriano testimoni apertamente il proprio sostegno all’impegno civico della Senatrice. Alla luce di ciò, si chiede all’Amministrazione di conferire alla Senatrice la cittadinanza onoraria.
Fabriano, lì 7 novembre 2019
Consigliere Comunale
Andrea Giombi
Comune di Fabriano
Alla Presidente del Consiglio Comunale, alla quale si chiede di invitare il Presidente della Regione Marche e la Giunta Regionale in occasione della discussione della presente mozione, nonché i Sindaci dei Comuni di Cerreto d’Esi, Matelica, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico, Arcevia, Pergola, Serra Sant’Abbondio, Frontone, Castel Raimondo, Cagli,
Camerino, Esanataoglia, nonché i Primari dell’Ospedale Profili, nonché i medici di assistenza primaria, i pediatri convenzionati e gli specialisti ambulatoriali convenzionati di Fabriano e delle Aree Vaste corrispondenti ai Comuni predetti, nonché il comitato punto nascite di Fabriano
Al Consiglio Comunale di Fabriano
Alla Giunta di Fabriano
MOZIONE
Oggetto: punto nascite di Fabriano e conseguentemente dell’entroterra marchigiano
Premesso che l'iter giudiziario intrapreso dal Comune per cercare di far ripartire il punto nascita dell'ospedale Profili va sostenuto, ma ovviamente si tratta di un percorso che ha tempi e verdetti indefiniti, ritengo sia necessario restituire centralità al ruolo della politica in questa battaglia comunitaria e identitaria. Ricordo come il forte rischio chiusura del punto nascite si sia paventato già alcuni anni fa, quando l'allora sindaco Giancarlo Sagramola e l'attuale governatore Luca Ceriscioli riuscirono di fatto a raggiungere un'intesa per mantenere attivo il servizio per alcuni anni, appunto tramite la via politica e non giudiziaria. In quel caso, fondamentale fu inserire nell'accordo di sinergia con l'ospedale Salesi di Ancona denominato Afoi, il mantenimento del servizio a causa dei lavori per il raddoppio della Statale 76, che sono tuttora in essere e rendono estremamente complicato il trasferimento verso gli altri ospedali della provincia, mettendo a repentaglio l'incolumità delle gestanti del nostro territorio con il serio rischio di dover partorire in auto o in ambulanza.
Per questo la mozione chiede di:
- impegnare il Sindaco e la Giunta comunale a farsi portavoce nei confronti della Regione per chiedere al Ministero di rivedere i parametri dell'accordo Stato-Regioni, tenendo conto della specificità e delle esigenze di aree montane come la nostra, caratterizzata da una superficie enormemente estesa e da una viabilità molto complicata;
- impegnare il Presidente del Consiglio Comunale a convocare immediatamente la conferenza dei capigruppo al fine di richiedere, ai sensi dell’art. 64 dello Statuto Comunale, la convocazione con formula urgente di una seduta del consiglio comunale in sessione aperta ai contributi dei Sindaci sopra detti, dei professionisti medici sopra citati, della cittadinanza e dell'associazioni, dedicata al punto nascita oltre che, di conseguenza, anche all'altro pesante disservizio venutosi a creare con la chiusura della sala parto, ovvero il declassamento della pediatria del Profili in semplice ambulatorio, costringendo quasi 8 mila potenziali utenti da zero a 16 anni a recarsi in altri ospedali per eventuali ricoveri;
- impegnare il Presidente del Consiglio Comunale ad invitare all'apposita seduta il governatore regionale Luca Ceriscioli e tutti gli esponenti della Giunta regionale ed il Ministro della Sanità Speranza per ascoltare dalla loro voce percorso e motivazioni che hanno portato alla chiusura.
Fabriano, lì 15 ottobre 2019
Consigliere Comunale
Andrea Giombi
Caro Direttore de L'Azione
Le scrivo perché penso fortemente che la nostra Fabriano debba cercare di uscire dalla corona di montagne che ci cinge e che, unita ai lavori permanenti sulla statale, ci isola dal resto del territorio.
Eppure la storia ci insegna che Fabriano è una realtà dinamica, basta solo pensare al dinamismo industriale che ci ha unito alle metropoli del nord.
Un esempio della storia che ci conduce ad uscire dalla corona di montagne è rappresentato dalla fontana Sturinalto, che è la figlia della fontana Maggiore di Perugia.
Una proposta edificante sarebbe quella di gemellare queste opere d'arte per avviare un confronto propositivo con il Capoluogo Umbro, che da sempre brilla per creatività in tutto il nostro centro Italia.
A giorni proprio l'Amministrazione Comunale di Perugia discuterà di questo argomento e penso che Fabriano debba favorire la realizzazione di questa idea.
Quanto sarebbe opportuno se i numerosi turisti che visitano ogni giorno Perugia sapessero che la figlia della Fontana Maggiore è posta a pochi km di distanza?
Ritengo che la via per ridare vitalità a Fabriano sia proprio quella di catturare opportunità lungimiranti che possano valorizzare le nostre bellezze.
Mi riferisco per esempio anche al Festival della Carta che potrebbe dare un valido motivo per riaprire un corso di laurea d'ingegneria cartaria, nonché alla necessità (come previsto dallo Statuto del Consorzio di Frasassi) di confrontarsi con il Comune di Genga e la Provincia di Ancona per entrare a far parte del Consorzio stesso.
Le Grotte di Frasassi insistono anche nel nostro Comune ed è assurdo che per errori passati Fabriano non contribuisca a gestire questo gioiello della natura.
Spero, caro Direttore, che queste idee a costi limitati possano vivere per contribuire a ridare vitalità e lustro al nostro Comune, che non merita l'ombra degli ultimi anni.
Cordialmente,
Andrea Giombi
831 MILA EURO PUBBLICI SPESI IN MODO IRRAGIONEVOLE DAL COMUNE DI FABRIANO
Per vedere il video clicca qui sotto:
Risposta alla richiesta di dimissioni
Nella foto sono insieme al Coordinatore della Provincia di Ancona di Art. UNO Mdp, l'Ing. Gianfranco Leonelli
Qualcuno era Cirano; John Locke davanti alla nostra Sturinalto
Analisi personale sul voto amministrativo a Fabriano
27 GENNAIO giorno della memoria, la storia di mia nonna JANINA GOLEBIOWSKA
(nella foto il libretto nazista di lavoro di mia nonna presso la fabbrica Mitteldeutsche Stahlw G.m.)
Qualcuno era Cirano:
L'oggi ha bisogno del Piccolo Principe
Appello per le dimissioni da Senatrice di Maria Paola Merloni
Sono stato alla festa di Città Futura a Senigallia, il 26.9.2015.
Ho parlato con il capogruppo di Sel alla Camera, Arturo Scotto; gli ho detto che secondo me Sel sbaglia nel non appoggiare pubblicamente i referendum di Civati, perché così, a mio parere, mostra solo paura di perdere il poco potere che le rimane.
Scotto ha risposto in politichese...
A breve un piccolo pensiero su un testo che fa crescere
Una proposta per il tuo 5xMille: REACH ITALIA
FAI LA TUA DONAZIONE A FAVORE DI REACH ITALIA CON LA CAUSALE "Mangio anch'io".
IBAN: IT54I0569632930000004444X70
CCP: 59692202
In ciò che noi crediamo Dio è risorto
Le contraddizioni politiche del Sindaco di Fabriano. Kant, Rino Gaetano, Guccini, Sagramola e Spacca
Questione casupole capannette sopra il fiume Giano. Risponde l’Assessore Alianello e ribatte il Comitato alla Scoperta del Giano
Come è, e come potrebbe essere
Situazione fiume Giano a Fabriano:
Lettera all'Assessore Claudio Alianello
Il discorso del nuovo Presidente: lezione piena del concetto di Repubblica
Vai al video:
video.repubblica.it/dossier/la-corsa-per-il-quirinale-elezione-presidente-della-repubblica-dopo-napolitano/giuramento-mattarella-il-discorso-del-presidente-della-repubblica/190767
#Zagrebelskypresidente, credo sia cruciale per ridare dignità alla politica e vera speranza soprattutto a noi giovani
Un grandissimo Capo di Stato sarebbe Gustavo Zagrebelsky, scelta di alta competenza e professionalità.
Un Vero Capo di Stato deve essere garante del Governo o della Costituzione?

Elezioni regionali delle Marche del 2015
E' possibile che il centro sinistra marchigiano per le regionali prossime sia costituito da Marche 2020 che ha come interlocutore Quagliariello, e il Pd che vuole una carta d' intenti con Udc e Nuovo centro destra? Considerando anche per di più i rapporti politici che hanno avuto Spacca e l' On. Merloni...!
![]()
Discussa l' interpellanza per Don Andrea Gallo. Impegno per ricordare nella nostra città Don Andrea Gallo; risponde l' Assessore Tini
Ci tengo tantissimo
IL BACIO
Quattro pareti neppure pareti,
solo, unico, segreto abbastanza,
singolo ma per l' interesse dei più,
sbeffeggiato, ritenuto fanatico, inutile, e spregevole come tutti,
invece, per Dante in Commedia, sarebbe l' essenza importante,
se rispettato in vita.
Tale bacio a oggi con più disillusione vivo e affronto,
vissuto in altre parti della vita,
oggi passata, oggi iniziata e domani finita,
ma se coerente nell' oggi tale bacio capito,
alla lava leopardiana riesce infine a resistere.
Sel Fabriano, ha protocollato una interpellanza per intitolare una via a Fabriano a Don Andrea Gallo, magari nei pressi degli stabilimenti INDESIT. Gesto molto significativo, in una città che vuole dedicare la cittadinanza onoraria a chi riempe Fabriano di lustrini o paillettes distogliendo dal vero. Sel invece vuole che in città si ricordino uomini davvero vicini a chi non vive momenti facili; per fare anche in modo che non ci si addomestichi a chi invece vorrebbe farci credere che la situazione poi tutto sommato non è tragica. L' appello è rivolto naturalmente a tutte le forze consiliari, e in particolar modo al PD, rappresentato in Consiglio comunale dal capogruppo Bruno Giordani
23/06/2014
Mi domando, dopo tutto quello che è successo è giusto che un componente della famiglia Merloni premi il vincente fabbro del nostro palio? (Come è successo già per i vincitori dell'infiorata) Basta con il far finta di niente...
INTERPELLANZA SUL GIANO
Avviato uno studio per la scopertura totale del fiume, ma rimangono moltissime perplessità nel vederlo scoperto
Elezioni europee 2014, il mio pensiero. La domanda è: ma ha vinto il centro-sinistra?
Vai all'articolo:
Elezioni europee 2014, il mio pensiero. La domanda è: ma ha vinto il centro-sinistra?
DON ANDREA GALLO PER SEMPRE. UNA VIA A LUI DEDICATA
Vai all'articolo:
Video lettera a Maria Paola Merloni
Non voglio essere come lei/loro
Il Presidente del Palio sul ventennale della manifestazione e sul bilancio partecipativo
Vai all'articolo:
Il Presidente del Palio sul ventennale della manifestazione e sul bilancio partecipativo
UNA PROPOSTA PER IL TUO 5 X MILLE
Vai all'articolo:
FABRIANO: PAPA FRANCESCO E L'ACCIAIERIA DI PIOMBINO
23 aprile, 25 aprile, 27 aprile 2014
Vai all'articolo:
Intervista al Consigliere Emanuele Rossi (SEL) sul bilancio partecipativo
Vai all'articolo:
Intervista al Consigliere Emanuele Rossi (SEL) sul bilancio partecipativo
Legge elettorale:Bersani,Renzi,
BRUNORI SAS: "ARRIVEDERCI TRISTEZZA"
Vai all'articolo:Legge elettorale Bersani,Renzi. BRUNORI SAS: "ARRIVEDERCI TRISTEZZA"
I PRIORI del PIANO e della PISANA PER IL VENTENNALE DEL PALIO
Vai all'articolo:
I PRIORI del PIANO e della PISANA PER IL VENTENNALE DEL PALIO
LETTERA ALLA SEN.MERLONI SUL SUO SILENZIO RIGUARDO LA CRISI DELLA INDESIT
Vai all'articolo:
LETTERA ALLA SEN.MERLONI SUL SUO SILENZIO RIGUARDO LA CRISI DELLA INDESIT
IMPORTANTE ASSEMBLEA PER LA SCOPERTURA DEL FIUME GIANO
![]()
![]()
Vai all'articolo:
Vai all'articolo:
ASSEMBLEA PUBBLICA SUL GIANO, SABATO 22 FEBBRAIO ALLE17.30 nel circolo di SEL,(SOPRA L'ON THE MIX). Sono stati invitati a partecipare il Sindaco, la Giunta tutta, i Capigruppo, il Comitato" Alla scoperta del Giano", e l'Associazione "Hypogaeum".
Intervista ad Andrea Cocco, Segretario Generale FIM CISL Marche, sulla vertenza INDESIT
Vai all'articolo:
Intervista ad Andrea Cocco, Segretario Generale FIM CISL Marche, sulla vertenza INDESIT
Intervista al Sindaco Sagramola sulla vertenza INDESIT
Vai all'articolo:
Vai all'articolo:
MOUNTAIN BIKE, RISORSA PER IL TURISMO
VAI ALL'ARTICOLO:
O E' NATALE TUTTI I GIORNI O NON E' NATALE MAI
VAI AL VIDEO:
PRIMARIE PD 2013, RENZI COME FIORI ROSA FIORI DI PESCO DI LUCIO BATTISTI
Vai all'articolo:
PRIMARIE PD 2013, RENZI COME FIORI ROSA FIORI DI PESCO DI LUCIO BATTISTI
Il " Manuale del guerriero della luce " di Paulo Coelho
Un'analisi sulla nostra città partendo da un piccolo ma importante libro
Vai all'articolo:
Il nostro TERRITORIO deve essere difeso davvero
Intervengono dopo il disastro in Sardegna:
Vai all'articolo:
Il nostro TERRITORIO deve essere difeso davvero
Intervengono l'On Terzoni, l'ex Vice Sindaco Guido Latini e l'ex Sindaco Sorci
25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Gruppo ARTEMISIA FABRIANO ha organizzato una serie di iniziative
Vai all'articolo:
25 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Gruppo ARTEMISIA FABRIANO ha organizzato una serie di iniziative
VICOLI DEL PIANO ABBANDONATI
Vai all'articolo:
LA CONFCOMMERCIO SI ESPONE SULLA QUESTIONE GIANO
Vai all'articolo:
Il nostro Comune inizia i lavori sul fiume, ma ignora le richieste del Comitato alla Scoperta del Giano
Vai all'articolo:
MOSTRA SU AURELIO C.
Murale "VALENZA PO"
Particola del murale "VALENZA PO"
Vai all'articolo:
I due FRANCESCO ad ASSISI... c'ero, 4/10/2013
Vai all'articolo:
Il Comitato alla Scoperta del Giano difende Fabriano
Vai all' articolo:
Corrado Augias, sull'icompatibilità tra avvocato e parlamentare
Vai all'articolo:
Corrado Augias porta a galla una questione spinosa : L’incompatibilità tra avvocato e parlamentare
Caso Berlusconi, riflessioni di uno studente
Vai all'articolo:
Hostis,is = straniero, nemico; SIAMO TUTTI UN PO' PADANI LEGHISTI
Vai all'articolo:
Hostis,is = straniero,nemico. SIAMO TUTTI UN PO' PADANI LEGHISTI
Papa Francesco : “No, alla globalizzazione dell’indifferenza!” … e a Fabriano … l'INDESIT ?...
Vai all'articolo:
Papa Francesco : “No, alla globalizzazione dell’indifferenza!” … e a Fabriano …
Perugia e Fabriano potrebbero avere non solo le fontane simili …
Vai all'articolo:
Perugia e Fabriano potrebbero avere non solo le fontane simili …
Stesso Palio, stessi problemi al Piano
Vai all'articolo:
INDESIT, non può essere ammissibile
Vai all'articolo:
I Simboli dei Comuni sono il biglietto da visita della città
Vai all'articolo:
I Simboli dei Comuni sono il biglietto da visita della città
Grillo diminuisce a favore dell'alleanza tra Pd e Sel, Berlusconi è in forte calo, peccato che sono solo le amministrative 2013. . .
Vai all'articolo:
PER SEMPRE Don Gallo
Vai all'articolo:
Governo Letta-Alfano,il PD da FREUD . . .
Vai all'articolo:
Governo Letta-Alfano, il PD da FREUD . . .
Gentile Corrado Augias,
E’ trascorsa una Quaresima abbondante dal nostro voto politico e finalmente è sorto il Governo Italiano. Mi scusi per il riferimento religioso, ma questa situazione politica penso abbia del mistico e dell’impensabile, quasi dell’intangibile. Purtroppo però questa situazione politica si scontra con le nostre vite. Il voto ha dimostrato una reale esigenza di cambiamento, di riappropriazione del termine politica contro le scelte attuate dai precedenti governi della ormai emerita seconda repubblica. La politica è stata come un re nudo, altezzoso, menefreghista ma fragile,Grillo ha smascherato proprio questa debolezza,brutta e ridicola. Ma ora? Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Interni sarà l’On. Alfano, Ministro delle riforme costituzionali il Senatore Quagliariello, Ministero che Berlusconi “affettuosamente” tiene particolarmente per riuscire a raggiungere il suo nuovo obiettivo, Ministro dell’Infrastrutture l’On. Maurizio Lupi, Ministro delle politiche agricole e forestali l’On. Nunzia De Girolamo, Ministro della sanità l’On Lorenzin . . . Le scelte poco chiare e autorevoli di Bersani e la coerenza colorata da ipocrisia, per ritorni elettorali, di Grillo, hanno portato a questo Governo. Napolitano, rieletto, credo che alla re politica nuda, abbia fatto indossare un maglione di lana, ma stiamo a fine aprile. Lei cosa ne pensa di tutto ciò?
Andrea Giombi
Socrate a Sagramola : " Difendi l'Agraria e il diritto allo studio! "
Vai all' articolo:
Lettera di Socrate al Sindaco Sagramola per difendere l'Agraria
Pensieri su Fabriano e non solo...
Riflessioni, passione, impegno, fragilità, carattere
![]()
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————