Sto a casa a mangiare la ribollita; elezioni regionali, la politica si limita a fare lo stalker
Mi chiamo Matteo, sono fiorentino e la domenica è il mio giorno preferito. Oggi la mia non più giovanissima mamma ha fatto la ribollita, che mi garba molto, tant’ è che sono a mangiarla con tutta la mia famiglia. Mi sono laureato in legge e poi un po’ nell’ azienda del mi’ babbo e un po’ tra vari incarichi pubblici me la sono sempre cavata, senza sudare un granchè, l’ unico vero sudore lo provo qui davanti alla ribollita e al caciucco, che mi fanno sembrare ancora un po’ più bruttarello. Io oggi a votare non ci vado, ma ho chiamato il mio amico romagnolo e gli ho detto di farsi semmai gli agnolotti, o tutt’ al più di votare Matteo, suggerimento che il mio amico sembra aver accolto. Destra o sinistra? Ma chi se ne importa? Ma cosa sono? Ma chi le vuole? Bisogna votare la persona e fare le cose, così sento dire e così è giusto! L’ italiano è una lingua vecchia, bisogna usare gli inglesismi, bisogna essere fashion, bere lo spritz, e twittare! La camicia bianca mi garba, quanto mi garba, ma la ribollita schizza e unge, e la cravatta blu non mi copre tutte le macchie di sugo.
Scusate ma ancora non mi sono presentato, mi chiamo Matteo Renzalvini, e sono un consigliere comunale di Firenze e da pochi giorni anche un consigliere della provincia di Firenze, e per arrotondare vado ogni tanto, il sabato pomeriggio ad aiutare il mi’ babbo nella sua azienda che produce nastro isolante.
Il Dott. Matte Renzalvini, è oggi l’ uomo medio, disinteressato e arrampicatore arrivista sociale, lui è lo specchio purtroppo sincero della attuale classe politica, che professandosi di sinistra, ha oggi cancellato l’ Art. 18, inserisce il controllo di video sorveglianza h 24 nei confronti dei lavoratori subordinati, e che ha sostituito l’ ideologia col marketing. Di fronte ai vari rappresentanti politici dei vari Renzalvini abbiamo un centro destra neoliberista Berlusconiano alla homo homini lupus, ma peggio ancora una sinistra che supera di poco il 3 percento e una parte del PD che si ostina a fare mera opposizione interna al partito. Questa manifestazione di opposizione mi sembra come un fidanzato lasciato che si ostina a rincorrere l’ amata che lo ha tradito, la prima volta va bene, la seconda pure, alla terza però la fidanzata di ghiaccio denuncia il desolato per stalking. “ L’ amore che strappa i capelli è perduto ormai, non resta che qualche svogliata carezza e un po’ di tenerezza”, ma in questo caso la tenerezza è assai poca, la ex fidanzata ha chiamato i carabinieri, e dai balconi delle case tutti condannano l’ uomo; e così non dai vari balconi perché autunno, ma dalle varie cucine, il 23 novembre molti sono rimasti a casa e domani forse pure, basta che la ribollita non sia fredda.
Nel 1970 a votare per le regionali dell' Emilia Romagna andò il 96 percento circa, oggi nel 2014 il 37 percento circa; il nostro premier ha detto a proposito: "Il fatto che non ci sia stata una grande affluenza è un elemento che deve preoccupare e far riflettere ma che è secondario perché checché se ne dica non tutti hanno perso", in questi dati e in questa espressione è rappresentata molta della politica di oggi.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————