Qualcuno era Cirano; Articolo UNO con Fabriano Progressista
Nella mattina di sabato 27 maggio si è tenuto qualcosa di anacronistico per questo oggi, e per tale ragione di fondamentale importanza.
Don Andrea Gallo diceva che l’ottavo vizio capitale era ed è l’indifferenza; ebbene nella Piazza del Comune di Fabriano si è tenuto un comizio politico di fondamentale importanza, perché nel centro della città si è discusso e si è parlato di politica.
Articolo UNO in persona di due rappresentanti di grande caratura politica quali il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’On. Lara Ricciatti, ha sostenuto una lista civica locale, ma che in realtà trascende il significato che si attribuisce alla parola civica.
Difatti Fabriano Progressista vuole essere, vuole affermare l’idea di un centro sinistra che in Italia manca, ovvero una unione delle forze in antitesi esistenziale con il neoliberismo renziano.
Pertanto Lara Ricciatti ha dal palco sostenuto la doverosità della partecipazione, della trasparenza politica, della tutela dei plessi ospedalieri montani come l’Ospedale E. Profili di Fabriano (struttura a forte rischio di permanenza effettiva nel Comune di Fabriano).
Il Presidente Rossi ha marcato le distanze dalla politica neoliberista renziana, ha sostenuto la doverosità politica che un centro sinistra di governo sia volto non a bonus propagandistici assistenzialistici, ma sia fermo nel realizzare una strutturata politica di investimenti pubblici, che soli possono attuare gli artt. 3, 4, 36 della Costituzione, gli articoli della tutela e della dignità del lavoratore.
Per questo ordine di ragioni, la platea dinanzi alla fontana Sturinalto è stata numerosa e ha continuamente fatto sentire la necessità e la voglia di una connessione tra il palco e la piazza, e quindi tra le istanze doverose cittadine e la voglia di renderle operative davvero.
Santoro Passarelli diceva che il rapporto di lavoro è l’unico contratto che non riguarda l’avere, bensì l’essere dell’individuo.
Oggi a Fabriano si è riscoperto questo valore, che non può essere più considerato anacronistico.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————