Natale a Fabriano
Natale, a Fabriano eleganza e partecipazione
L’Assessore Paglialunga rivela in anteprima le iniziative del nostro Comune
Assessore, il Natale a Fabriano come sarà caratterizzato?
“ Vogliamo puntare sull’eleganza, il coinvolgimento e la partecipazione.”
Partecipazione alla Gaber?
“In effetti non è una cattiva idea, potrebbe essere un modo per sponsorizzare il nostro Natale.”
Partecipazione, anche forse per la carenza di disponibilità economiche?
“ Le risorse non sono molte, ma sono convinto che puntando sul massimo coinvolgimento, sulla sobrietà possiamo paradossalmente riuscire a creare un’atmosfera, una sensazione e una sensibilità natalizia ancora più forte e sentita. Il Natale vero non è un Natale barocco. ”
Sono perfettamente d’accordo con Lei, ci dica quindi nello specifico quali saranno le iniziative?
“La Società “Bell’ eventi” organizzerà per tutto il periodo di feste, manifestazioni all’insegna proprio del coinvolgimento. Il Natale è luce, la Piazza del Comune non verrà illuminata dalle solite luminarie, ma verranno proiettate immagini suggestive in tutto il centro storico, come è avvenuto anche con Poìesis. Quest’ anno la nostra peculiarità, sarà una gara di sculture di ghiaccio che si svolgerà proprio nella settimana di Natale, e a cui parteciperanno svariati artisti che si cimentano in questa affascinante arte. Crediamo molto in questa iniziativa, perché è diversa, in qualche modo anticonformista, e speriamo che faccia da traino con le altre iniziative, per portare più turisti possibili, nella nostra bellissima Fabriano.”
Oltre quindi alla gara di sculture di ghiaccio, il nostro Natale sarà colorato ancora di cosa?
“ Anche quest’ anno, davanti la nuova sede del Comune, verrà allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio,che tanto coinvolge e diverte. Grazie ai commercianti, verrà fatta una lotteria, con in palio una macchina dal valore di circa 30.000 euro, potranno partecipare tutti coloro che facciano una spesa di almeno 50 euro, a cui verrà per l’appunto dato un biglietto, si potrà arrivare ad un massimo di 10 tagliandi. Le nostre due radio locali, “Radio Gold” e “ Radio Blu” organizzeranno la sera di San Silvestro, la prima al Palazzo dello Sport “Giuliano Guerrieri” mentre la seconda in Piazza del Comune. Inoltre al Teatro Gentile verrà fatta una esposizione di abiti da sposa, e verranno svolte delle bellissime infiorate, grazie agli ormai nostri maestri locali, che ogni giugno, per il periodo del Palio, creano vere e proprie opere d’arte. Infine pensiamo di trasmettere nelle nostre radio locali e forse nella nostra web tv, la Cerimonia della Messa di Natale, soprattutto pensando alle persone anziane e malate che difficilmente possono muoversi da casa.”
Le iniziative sono tante e veramente eleganti, come pensate di promuovere il tutto?
“ Ci aiuteranno Radio Gold e Radio Blu, che promuoveranno le iniziative, noi come Comune abbiamo l’intenzione di allargare il nostro bacino di visitatori, per questo vogliamo e ci impegneremo a promuovere il nostro Natale in Umbria, e fino alla nostra costa. Cercheremo di rendere il nostro Natale elegante e partecipativo, e per questo crediamo di poter affascinare e coinvolgere più gente possibile. La nostra Fabriano è bellissima.”
Le iniziative sono molte e veramente consone allo spirito del Natale. In una canzone “ O è Natale tutti i giorni” , Luca Carboni canta “ lo sai cos’è, dovremmo stringerci le mani, o è Natale tutti i giorni o non è Natale mai…” Bé, ciò che hanno fatto i nostri gruppi industriali, il 20 ottobre scorso, rifiutando di sedersi in quel Consiglio Comunale aperto, ci fa capire proprio come il Natale deve essere quotidianità, forse per quella gente è solo luci ipocrite e musiche da discoteca varie.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————