La vicenda del Torrione e dei Vicoli del Piano
16/07/’12 Consiglio Comunale di Fabriano … Mi dispiace!!!
Mi sento in modo pieno e consapevole di affermare una profonda tristezza mista a rabbia in seguito alle risposte che il Sindaco Sagramola ha formulato alle Interpellanze presentate dai Consiglieri Comunali.
Sagramola all’ Interpellanza presentata dal consigliere Emanuele Rossi di SEL Fabriano Bene Comune, riguardante la necessità di cambiare il collegamento tra il parcheggio del Torrione e i Vicoli del Piano, opera che lede i naturali diritti di vita serena degli abitanti della zona interessata, essendo l’opera invasiva e inadatta, ha risposto dicendo in modo netto che “ l’opera edilizia” verrà portata avanti fino al suo compimento. Mi sembra evidente quindi affermare come il Sindaco ascolti i cittadini per poi agire senza tenere minimamente conto delle esigenze proprio degli stessi cittadini, i quali in modo ipocrita vengono ascoltati, e si trovano paradossalmente feriti dall’Ente che dovrebbe per primo supportarli, e cioè il Comune.
Inoltre alle interpellanze presentate dai Consiglieri Romagnoli e Arcioni del Movimento 5 stelle, e da Rossi di SEL Fabriano Bene Comune riguardanti la necessità di non far costruire la casa di Riposo nei terreni dell’ Istituto Agrario, Sagramola ha fatto capire, in modo neppure tanto difficile, che i terreni dell’Agraria verranno espropriati per costruirci proprio la Casa di Riposo. Questa scelta politica denota il disinteresse assoluto che ha l’Amministrazione per la cultura. Infatti oltre a questa scelta politica, voglio ricordare che i due licei, non hanno la sede propria, e vivono da più di 15 anni in edifici inadatti e pericolosi, con i rischi che ne possono conseguire; per di più, mancando assolutamente di rispetto a tutti gli studenti, Sagramola e Spacca hanno posto dieci giorni prima del voto delle scorse comunali la pietra inaugurale per la costruzione proprio delle sedi dei licei, a mio avviso un atto meramente irrispettoso e propagandistico. L’università chiude, e l’indirizzo d’ingegneria cartaria, che poteva essere una risorsa cittadina, morirà con l’Università. Il Museo della Carta e della Filigrana non è affatto valorizzato, e la scelta detta sopra, di ostinatamente porre a conclusione il collegamento tra il parcheggio del Torrione e i Vicoli del Piano, lo manifesta apertamente, essendo tale collegamento, una delle vie d’ingresso al Museo.
Infine al nuovo fallimento del Fabriano Basket il Consiglio Comunale ha ritenuto che non vi fosse nemmeno il tempo per solo discutere, e ha rimandato tale dibattito; il basket è stato totalmente abbandonato dall’Amministrazione con un silenzio ignorante e gretto. Il Comune non ha capito minimamente il valore che poteva avere la Pallacanestro qui a Fabriano, come già accaduto nel precedente mandato di Sorci.
Be’ detto questo, credo di poter dire che l’Amministrazione Comunale, purtroppo risponde ai poteri di partito regionali e delle esigenze della gente si sporca la bocca con tanti Bla Bla Bla …
Mi dispiace, ma spero che la cittadinanza si attivi in prima persona …!!!
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————