04.10.2014 16:18

Intervista all' On. Ricciatti su reato di clandestinità

Dal 23 settembre oggi Ungaretti direbbe : “Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie”, ma per molti questa condizione è presente anche d’ estate, infatti vivendo oggi il poeta potrebbe dire: “ Si sta come d’ estate sugli scafi le persone”. Poveri con speranza intrisa da paure. Papa Francesco con forza ha detto a Lampedusa: “No, alla globalizzazione dell’ indifferenza!”

Ho il grande piacere di sentire nel merito  l’ On Lara Ricciatti di Sinistra Ecologia e Libertà eletta nel 2013 nella circoscrizione Marche all’ età di 27 anni. Di lei nella sua biografia leggo: “Credo nella Politica. Come valore, come impegno e come ideale. Come unico modo di trasformare tutto questo in azione, al servizio di tutti. Ho imparato dai libri che ho studiato e dai racconti dei miei nonni, che il nostro Paese ha saputo dare il meglio di sè nei momenti peggiori, unendo persone, generazioni e culture diverse. Questo è uno di quei momenti. Lo sappiamo. Ci guardiamo negli occhi e leggiamo la stessa voglia di fare qualcosa. Ma la politica è il solo luogo dove tutte le esperienze quotidiane per cambiare la realtà si incontrano e progettano una vita comune.”

1. Come mai secondo Lei l’ Italia ha approvato la legge che introduce il reato di immigrazione clandestina?

La clandestinità punita penalmente, dapprima con la legge Bossi-Fini e, successivamente, con la legge n. 94 del 2009, il cd. dal pacchetto sicurezza Maroni, allora Ministro dell’Interno, è stata la risposta sbagliata, e in un certo senso più comoda, ad un problema rilevante e complesso come quello dell’immigrazione. Si è inteso, con quelle norme, contrastare e dissuadere le persone ad emigrare dai loro paesi d’origine, spesso afflitti da condizioni di fame estrema o interessati da eventi bellici. Per quanto sia contrario ai principi generali della legislazione in materia penale, che deve tener conto anche del dibattito con le minoranze parlamentari, a mio parere quella scelta era dettata da questioni meramente politico-elettorali. L’iniziativa era stata infatti assunta da due partiti, Lega Nord e Alleanza Nazionale, connotati da un elettorato che esigeva una risposta rigida ed immediata ai problemi derivanti dall’immigrazione e, più propriamente, dalla mancata integrazione. Le norme, non potendo incidere alla base del fenomeno, vale a dire le ragioni per le quali quelle persone erano costrette ad emigrare, né sulla gestione del fenomeno migratorio, attraverso politiche di integrazione, si limitavano a scaricare gli effetti dell’intero fenomeno sui singoli soggetti interessati, spesso in condizioni di grave disagio umano ed evidentemente in condizioni di debolezza. Volendo tralasciare in questa sede osservazioni di natura umanitaria e di civiltà, che pure assumono un ruolo di massimo rilievo nella vicenda, quelle norme si sono dimostrate nel tempo semplicemente inefficaci rispetto agli obiettivi dichiarati, costituendo di fatto un aggravio di lavoro per le forze dell’ordine, distogliendo energie da compiti ben più rilevanti, con riflessi negativi anche per chi, pur immigrato, non aveva nulla a che fare con eventi o ambienti criminali, ma era semplicemente alla ricerca di una vita migliore, con un lavoro dignitoso e condizioni di vita umane.Molti di noi hanno memoria delle lunghe file d’avanti le Questure per il rinnovo dei permessi di soggiorno o delle difficoltà concrete nel procedere all’identificazione e l’espulsione di immigrati irregolari, per citare solo due degli esempi più evidenti.

 2. Cosa pensa dell' attuale epilogo di questa legge?

Nella legge Bossi-Fini il reato di clandestinità valeva per tutti coloro che entravano in Italia senza regolare permesso di soggiorno e si rifiutassero di adempiere all’ obbligo di espulsione. Circostanza che da un punto di vista prettamente giuridico è in forte contrasto con un diritto penale che sanziona le azioni e non lo status. La circostanza per la quale, poi, il permesso di soggiorno veniva concesso solo a chi avesse un contratto di lavoro regolare, in un paese come il nostro che annovera tra i problemi più gravi una altissima diffusione del “lavoro nero”, oltre ad una crescente disoccupazione, equivaleva a negare, nella maggior parte dei casi, ab origine, la possibilità di una immigrazione regolare ai sensi di quelle stesse norme. Altra situazione drammatica, determinata dal precedente regime, era la “detenzione” nei CIE. Luoghi dove non vigevano le garanzie costituzionali minime riconosciute (o che dovrebbero essere riconosciute) a chi si trovi in stato di “detenzione” presso una struttura dello Stato italiano. E’ evidente che l’abolizione di quelle norme sia stata salutata, non solo da gran parte dei parlamentari che hanno preso parte attiva nella votazione, ma anche da grandissima parte della società civile e dell’opinione pubblica, come una piccola vittoria contro una ingiustizia conclamata. Questo non risolve evidentemente i problemi connessi al fenomeno migratorio, ma sana una situazione gravissima più volte richiamata e sanzionata dalle Istituzioni comunitarie, riportando il dibattito su binari più consoni come le politiche di accoglienza e di integrazione. Si è trattato, in definitiva, di un classico caso in cui una visione preconcetta e con forti connotazioni di carattere ideologico e a stampo xenofobo, ha condizionato la legislazione senza valutazioni in concreto degli interessi e dei “beni giuridici” in gioco.

Andrea Giombi

—————

Indietro


Articoli-Pensieri

25.04.2025 12:55

PAPA FRANCESCO

Continua...

—————

18.03.2025 18:50

LA BANALITA' DEL BENE E DEL MALE

Continua...

—————

31.05.2024 17:05

Riflessioni sul cd. Premierato forte

Continua...

—————

10.04.2024 19:28

TURISMO SANITARIO

Continua...

—————

05.06.2022 19:37

Fabriano la carta la stampa e le bellezze poste sopra e sotto il nostro territorio

Continua...

—————

31.05.2022 16:48

Fabriano elezioni amministrative del 12 giugno 2022

Continua...

—————

15.11.2021 16:16

L’Odissea del bilancio del Comune di Fabriano

Continua...

—————

21.10.2021 10:53

Cosa succede nel Comune di Fabriano

Continua...

—————

20.09.2021 15:00

Fiume Giano

Continua...

—————

17.09.2021 18:28

Fabriano nonostante i 5 stelle

Continua...

—————

29.07.2021 12:25

Consiglio Comunale in smart working

Continua...

—————

03.03.2021 16:32

Festival della Carta e della Filigrana di Fabriano

Continua...

—————

31.07.2020 18:07

JP INDUSTRIES. AREA di CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA.

Continua...

—————

31.07.2020 18:06

Fabriano, organizzazione anno scolastico 2020/2021. Scuola media Giovanni Paolo II

Continua...

—————

18.07.2020 11:35

Ingresso del Comune di Fabriano nel Consorzio di Frasassi

Continua...

—————

09.07.2020 16:06

Fabriano e le Grotte di Frasassi

Continua...

—————

01.07.2020 18:55

Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano

Continua...

—————

30.06.2020 13:00

Interpellanza sulla Statale 76

Continua...

—————

04.05.2020 12:04

La Ginestra di Leopardi ed il Corona virus

Continua...

—————

07.04.2020 09:31

Mozione per donare ai cittadini idonee mascherine, e mozione per dotare i luoghi di lavoro di strumenti per rilevare lo stato febbrile. Il tutto al fine di prevenire il contagio e, dunque, la diffusione del covid-19

Continua...

—————

10.01.2020 20:12

Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.

Continua...

—————

10.12.2019 17:20

Museo della Vaporiera. Proposta per valorizzare tale esposizione museale.

Continua...

—————

28.11.2019 09:43

Futuro del Piazzale Giacomo Matteotti

Continua...

—————

20.11.2019 18:31

Proposta per aiutare le attività commerciali a Fabriano

Continua...

—————

19.11.2019 19:02

Sen. Liliana Segre Cittadina onoraria di Fabriano

Continua...

—————

20.08.2019 19:53

Caro Direttore de L'Azione

Continua...

—————

26.07.2019 13:10

Fabriano nel Consorzio delle Grotte di Frasassi

Continua...

—————

13.07.2019 19:26

La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi

Continua...

—————

30.05.2019 12:30

C'è chi lascia e chi raddoppia! Allegria vince l'ipocrisia

Continua...

—————

23.05.2019 19:59

FABRIANO RIALZATI!

Continua...

—————

27.03.2019 19:44

831 MILA EURO PUBBLICI SPESI IN MODO IRRAGIONEVOLE DAL COMUNE DI FABRIANO

Continua...

—————

28.02.2019 20:51

Caro Leo,

Continua...

—————

12.02.2019 16:32

#letteraperilSindaco sul futuro del punto nascite di Fabriano

Continua...

—————

01.02.2019 17:29

SI DEVE NASCERE A FABRIANO

Continua...

—————

29.12.2018 12:25

I Consigli Comunali a Fabriano sono inutili

Continua...

—————

14.09.2018 11:57

LE PRIORITA’ DI FABRIANO SONO ALTRE

Continua...

—————

25.07.2018 02:31

Una Piazza al “Piano” al posto di una pompa di benzina

Continua...

—————

20.06.2018 18:33

Sedi per le Porte del Palio di San Giovanni Battista

Continua...

—————

05.06.2018 12:30

PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Continua...

—————

28.05.2018 22:12

Io sto con il Presidente Sergio Mattarella

Continua...

—————

02.05.2018 13:03

Pacem in terris e l’oggi

Continua...

—————

14.04.2018 11:05

Leonardo Cenci a Fabriano con il suo infinito messaggio di forza

Continua...

—————

26.03.2018 13:43

IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA ALLA POLITICA FINE A SE STESSA

Continua...

—————

02.02.2018 10:50

Un miracolo per la vita

Continua...

—————

28.01.2018 12:01

Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano

Continua...

—————

03.01.2018 19:47

FESTIVAL DELLA CARTA DI FABRIANO

Continua...

—————

31.12.2017 15:30

Questi primi sei mesi in Comune

Continua...

—————

27.10.2017 21:51

Fabriano è con Leonardo Cenci

Continua...

—————

12.10.2017 16:33

Risposta alla richiesta di dimissioni

Continua...

—————

15.07.2017 22:09

QUALCUNO ERA CIRANO; FABRIANO, SIAMO COME I TORI A PAMPLONA

Continua...

—————

29.06.2017 12:06

Qualcuno era Cirano; John Locke davanti alla nostra Sturinalto

Continua...

—————

29.05.2017 12:18

Qualcuno era Cirano; Articolo UNO con Fabriano Progressista

Continua...

—————

15.04.2017 13:56

Qualcuno era Cirano; La Pasqua

Continua...

—————

03.04.2017 16:21

Qualcuno era Cirano; Le targhe che non si devono far vedere; ora basta!

Continua...

—————

17.03.2017 00:29

Qualcuno era Cirano; Le pagine del nostro In alto mare

Continua...

—————

02.03.2017 13:46

Qualcuno era Cirano; Dj Fabo e la coscienza individuale

Continua...

—————

18.02.2017 13:57

Qualcuno era Cirano; Michele Palach, ma l'eternità è qui

Continua...

—————

04.02.2017 18:12

Qualcuno era Cirano; Renzi è uno dei personaggi di Plauto

Continua...

—————

23.01.2017 11:08

27 GENNAIO giorno della memoria, la storia di mia nonna JANINA GOLEBIOWSKA

Continua...

—————

20.01.2017 11:46

Qualcuno era Cirano; Obtorto collo e Fabriano, analisi politica su Fabriano

Continua...

—————

30.12.2016 00:00

Qualcuno era Cirano; Amoris laetitia e l’oggi

Continua...

—————

09.12.2016 13:09

Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario

Continua...

—————

02.12.2016 13:02

Qualcuno era Cirano; Le parole di Ivo Salari

Continua...

—————

06.11.2016 12:43

Qualcuno era Cirano; Terremoto Luogo Comune

Continua...

—————

24.10.2016 19:20

Qualcuno era Cirano, Un articolo non articolo, il 150°

Continua...

—————

07.10.2016 15:24

Qualcuno era Cirano; 3 ottobre, sono Josef e sono morto da rivoluzionario

Continua...

—————

24.09.2016 00:22

Qualcuno era Cirano, Perché tacere?

Continua...

—————

01.09.2016 16:58

Qualcuno era Cirano, Quando lo avverti è troppo tardi? Il terremoto

Continua...

—————

19.08.2016 17:24

Qualcuno era Cirano, Wordsworth alla JP di fronte ai politici di Fabriano

Continua...

—————

26.07.2016 11:13

Qualcuno era Cirano, Vite di periferia

Continua...

—————

01.07.2016 18:59

Qualcuno era Cirano, l’Europa e Don Chisciotte

Continua...

—————

20.06.2016 23:41

Qualcuno era Cirano, Cosa è il Palio e cosa, forse, potrebbe essere

Continua...

—————

09.06.2016 16:58

Qualcuno era Cirano, art.70 dal bicameralismo perfetto al bicameralismo confuso

Continua...

—————

21.05.2016 11:00

Qualcuno era Cirano, La riforma costituzionale di Renzi e Boschi

Continua...

—————

05.05.2016 21:37

Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?

Continua...

—————

16.04.2016 13:35

Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa

Continua...

—————

06.04.2016 12:13

Qualcuno era Cirano: Checkpoint Charlie ai giardini del Poio di Fabriano

Continua...

—————

21.03.2016 17:18

Qualcuno era Cirano: Il funerale di Fabriano

Continua...

—————

10.03.2016 12:18

Qualcuno era Cirano: “Libera Chiesa in Libero Stato”

Continua...

—————

25.02.2016 15:54

Qualcuno era Cirano: Punti nascite nelle Marche (del) 2020

Continua...

—————

12.02.2016 22:14

Qualcuno era Cirano: Il Vizio di vivere, il nuovo album di Marco Sonaglia

Continua...

—————

30.01.2016 17:34

Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco

Continua...

—————

16.01.2016 11:36

Qualcuno era Cirano: L'oggi ha bisogno del Piccolo Principe

Continua...

—————

28.12.2015 09:21

La politica oggi, Fabriano-Ceriscioli e Sandro

Continua...

—————

11.12.2015 16:19

Il buio Natale di Fabriano qualcosa smaschera

Continua...

—————

28.11.2015 11:04

A Fabriano non si può venire solo per morire

Continua...

—————

26.11.2015 23:45

Sandro Pertini a Fabriano

Continua...

—————

20.11.2015 19:30

AstroFabriano, al via un progetto che cerca fabrianesi per “ascoltare” Giove

Continua...

—————

06.11.2015 00:24

Renzo e i capponi; i fabrianesi e chi chiede l'elemosina

Continua...

—————

31.10.2015 10:57

La necessità del Comitato per la salvaguardia di Moscano e Vallemontagnana

Continua...

—————

18.10.2015 21:34

La Presidente della Camera a Fabriano

Continua...

—————

11.10.2015 18:01

Perché la Sen. Merloni continua ad essere Senatrice?

Continua...

—————

03.10.2015 13:32

L'enciclica di Papa Francesco e Fabriano

Continua...

—————

27.09.2015 22:39

Inaugurato “l’osservatorio astronomico cittadino” per le stelle di Fabriano

Continua...

—————

23.08.2015 16:52

AstroFabriano: la bellezza del cielo e del nostro territorio

Continua...

—————

13.08.2015 16:21

Fabriano e il turismo dell'estate 2015

Continua...

—————

28.07.2015 23:42

I cinghiali a Fabriano

Continua...

—————

19.07.2015 13:08

Sindaco, Lei di che partito è?

Continua...

—————

05.07.2015 20:15

Una sede per le Porte del Palio di San Giovanni Battista

Continua...

—————

18.06.2015 23:52

Il Palio sul Giano e come è il Giano a Fabriano

Continua...

—————