Intervista al Sindaco Sagramola sulla vertenza INDESIT
Le tre domande fatte al Segretario della FIOM CGIL della Provincia di Ancona, vengono rivolte ora anche al nostro Sindaco, che gentilmente ed in maniera tempestiva ha risposto. Penso che anche questo intervento contribuisca alla chiarezza delle posizioni. Le stesse domande verranno rivolte ai rappresentanti della CISL e della UIL e pubblicate nei numeri successivi.
La vicenda di crisi occupazionale della INDESIT è terminata; che ne pensa dell’epilogo?Come vuole rispondere al segretario del PD locale che ha dichiarato: “ L’azienda ha previsto un piano di investimenti pari a circa 70 ML di euro a livello nazionale; non riteniamo ovviamente l’attuale accordo sufficiente, ma data l’attuale situazione ritengo che fosse il miglior accordo possibile. Su questo mi sembra di essere in linea con la stragrande maggioranza dei lavoratori (quasi l’80%) che lo hanno approvato.”
Ogni accordo è il frutto di un rapporto di forza, che in questo caso è stato mediato, come spesso accade nel nostro Paese, dalle istituzioni e dal Governo in particolare. Il risultato in questo caso, anche a mio parere è da considerarsi positivo rispetto alla posizione di partenza, certo non è soddisfacente in tutte le sue parti, ma ci da un pò di respiro, ovviamente su questa mia posizione ha anche inciso l’esito del referendum e la posizione sindacale in genere cautamente soddisfatta. Rimangono aperti tanti nodi legati al futuro che dipendono da scelte dell’azienda: vendita o non vendita?? Ci sono inoltre condizioni generali del sistema Italia che possono incidere più o meno negativamente sull’accordo. Non avere licenziamenti in questa fase è sicuramente un fatto positivo.
La Sen. Maria Paola Merloni è stata eletta in questo territorio. Che ne pensa del suo silenzio sulla stampa e del suo operato nelle Istituzioni?
Credo che molti silenzi su questa vicenda possano dipendere dal fatto che Lei essendo proprietaria dell’azienda e Parlamentare, può con le sue dichiarazioni creare incertezze o difficoltà all’azienda quotata in borsa e quindi agli altri azionisti.
Quale è il vostro rapporto con i lavoratori? La vicenda del manifesto tolto da Palazzo Chiavelli è il simbolo di una distanza del nostro Comune dai lavoratori?
Il mio rapporto con i rappresentanti sindacali è stato sempre buono, abbiamo avuto continui scambi di opinioni durante tutta la vertenza e le mie azioni sono state sempre condivise. Finita la vertenza e firmato l’accordo, lo striscione messo insieme al sindacato non poteva essere tolto alla chetichella dal Sindaco e far finta di nulla. Ho convenuto con i rappresentanti sindacali di ritirarlo insieme, prima sembravano tutti in accordo, poi qualcuno si è ritirato. Mi è sembrato normale farlo così, che diritto avevo di toglierlo da solo???
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————