Inaugurato “l’osservatorio astronomico cittadino” per le stelle di Fabriano
AstroFabriano rappresentata da Leopoldo Marzano e Paolo Porcarelli ha inaugurato il 27 settembre un osservatorio, nei terreni della Casa Vacanze “Antica Dimora Italiana”, immerso nei colli fabrianesi, ma facilmente fruibile, essendo poco distante da San Donato e facilmente raggiungibile dalla statale che conduce a Sassoferrato.
Il fine è proprio quello di rendere declinabile nella nostra città la parola fruibilità in merito alla astronomia, e questo obiettivo sensibile carico di una filosofia di vita che tende a riscoprire l’importanza della lentezza, di una cura del nostro territorio, è sostenuto da Leopoldo Marzano: “Lo scenario è unico ed alimenta la curiosità nell’osservare il cielo, il quale non si può evitare di vedere, è parte della nostra vita, siamo una associazione privata ma vorremmo anche in sinergia col Comune, rendere questo osservatorio come l’osservatorio cittadino, di tutti i fabrianesei, è a pochi chilomentri dalla città, facilmente raggiungibile, e per questo potrebbe essere davvero l’osservatorio di Fabriano.”
Le attività dell’osservatorio sono rivolte alle scuole, ai turisti, ed appassionati e curiosi, che desiderino avvicinarsi alla conoscenza dell’astronomia, ma l’osservatorio inoltre lavorerà in modo autonomo, svolgendo attività di astrofotografia compiendo foto ad intervalli regolari su oggetti astronomici, inoltre è volontà di Astro Fabriano quella di continuare a svolgere in sinergia con i ristoranti e gli agriturismi locali, serate nelle quali unire la piacevolezza dei nostri prodotti gastronomici con la divulgazione delle stelle.
Attraverso l’osservazione del cielo è possibile rendere una consapevolezza ed una necessità nella coscienza del cittadino, e cioè quella della cura e del bisogno di conoscere la bellezza e l’importanza della custodia del nostro territorio; nell’ultima Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco questo fine di cura della nostra “casa comune” è davvero forte ed immediato.
Così scrive il Papa: “La natura è piena di parole d’amore ma come potremmo ascoltarle in mezzo al rumore costante, alla distrazione permanente e ansiosa, o al culto dell’apparire? ... Una ecologia integrale richiede di dedicare un po’ di tempo per recuperare la serena armonia con il creato, per riflettere sul nostro stile di vita e sui nostri ideali …”
In qualche modo queste importanti parole potrebbero essere attuate da noi a Fabriano.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————