Il buio Natale di Fabriano qualcosa smaschera
Questo è il periodo dell'anno in cui davvero guardandosi si riesce a capire l'essenza del nostro animo, le nostre passioni e desideri, levandosi gli orpelli e le maschere che la quotidianità imprime ed impone.
A Natale c'è il nome e cognome e non altro, c'è l'anima.
Bé, ciò tocca anche a Fabriano...
E qual è questa anima della vecchia città della carta?
E' un'anima di certo spoglia, nuda e debole, e questo non tanto e non solo per la mancata gioia delle luminarie (da noi assenti se non fosse per il solo albero presente dinanzi la nostra fontana), ma per i tanti che l'hanno abusata e oltraggiata.
Il vero problema di Fabriano non è la mancanza degli orpelli e delle luci natalizie, ma la più grave invece presenza che il Natale ha reso evidente.
Il buio Natale fabrianese è infatti paradossalmente uno specchio dell'essenza dell'animo di tanti che hanno governato questa nostra città.
Il buio non è Fabriano, è l'essenza dei nostri rappresentanti.
Essenza dell'animo che ha recluso la politica rendendola succube del locale potere economico, rigettando e rifiutando la vera partecipazione collettiva.
Animo dei rappresentanti che ha condotto il nostro Comune ad essere alla stregua di un marchio brutto di una non meglio precisata lavatrice.
Il buio è però anche la subordinazione passiva dei più che ha acconsentito per anni a che il buio persistesse e che c'era anche quando le luminarie natalizie illuminavano e tanto pure...
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————