Futuro del Piazzale Giacomo Matteotti
COMUNE di FABRIANO
Alla Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco ed al Vice Sindaco
Al Consiglio Comunale
Interpellanza
Oggetto: futuro del Piazzale Giacomo Matteotti, con particolare riguardo alla necessità di far sostare i bus turistici al Piazzale citato.
Considerato che:
nel Piazzale insistono numerose attività commerciali, le quali purtroppo risentono di una grave crisi economica, come documentato da articoli della stampa che hanno riportato la notizia dell’imminente chiusura di due esercizi presenti nel Piazzale;
Ritenuto che:
tale Piazzale potrebbe rappresentare uno snodo fondamentale per il turismo e la valorizzazione del centro storico.
Difatti, se l’Amministrazione semplicemente richiedesse di far sostare i pullman di turisti diretti al Museo della Carta e della Filigrana proprio al Piazzale Matteotti, ciò permetterebbe di stimolare acquisti presso le attività commerciali nel Piazzale, e imporrebbe ai turisti di visitare il centro storico, con possibili ricadute positive anche nei riguardi delle attività commerciali del centro.
Ritenuto ulteriormente che:
l’Attuale Amministrazione durante l’ultima campagna elettorale ha sostenuto di voler valorizzare il Piazzale Matteotti quale punto centrale per il traffico dei bus urbani ed interurbani, anche in considerazione del collegamento tra le frazioni ed il centro (vedi allegato).
Infine, si rileva che la sala di aspetto versa in condizioni indegne e in contrasto alla tutela dell’igiene pubblica.
Si chiede
1. l’attuale Amministrazione vuole che i pullman turistici sostino nel Piazzale Matteotti?
2. Ad oggi, quante linee di bus collegano il Piazzale Matteotti con le Frazioni?
3. Ad oggi, quante linee di bus urbane ed interurbane sostano nel Piazzale Matteotti?
4. Quali sono gli intendimenti dell’Amministrazione, se ve ne sono, per implementare le fermate dei bus urbani ed interurbani nel Piazzale Matteotti?
5. L’Amministrazione intende realizzare una nuova sala di aspetto?
Fabriano, 27.11.2019
Consigliere Comunale
Andrea Giombi
In allegato parte del programma del Movimento a 5 stelle di Fabriano avente ad oggetto il presente tema:
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————