Documento per un'alleanza tra SEL e il PD nelle Marche
Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro nonché vice Presidente nazionale del Pd ha accreditato Marche 2020 di un “3% al massimo nelle urne”, e ha sostenuto che il Pd deve andare per la sua strada; trovare un candidato Democratico Doc “Spacca o Solazzi? Sono ipotesi che non esistono, è scontato che il candidato sia del Pd e penso che il Pd debba coprirsi meglio a sinistra rispetto al passato, guardando a Sel”.
Pur criticando l’alleanza nazionale del governo Renzi, credo che la situazione marchigiana necessiti di un vero centro sinistra al governo regionale.
Perciò queste dichiarazioni rilasciate da Matteo Ricci, all’ inizio della formazione per gli schieramenti riguardanti la competizione elettorale regionale sono in netto contrasto con la formazione del nuovo soggetto politico Altre Marche, che ripropone un’ alleanza con tutta la sinistra radicale. Inoltre la attuale convocazione delle primarie di coalizione del centro sinistra, sarebbe potuta essere una vera opportunità per la costruzione di un centro sinistra di governo, al quale Sel, se avesse voluto, avrebbe potuto avere uno spazio importante.
Penso che l’ obiettivo di Sel non sia quello della testimonianza ma di tentare di costruire un centro sinistra che si assuma la responsabilità di governo. Per tale ragione credo che Sel Marche abbia perso la ragione che ha fatto nascere il partito e credo debba riconsiderare il dialogo col Pd per una alleanza di governo per la nostra regione Marche. Syriza il partito di Tsipras deve essere un modello di riferimento e non uno specchio in cui immedesimarsi in tutto e per tutto; la situazione politica greca è greca e perciò non italiana.
Andrea Giombi, Sel-Fabriano
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————