Discussa l' interpellanza per Don Andrea Gallo. Impegno per ricordare nella nostra città Don Andrea Gallo; risponde l' Assessore Tini
Il 18 novembre scorso è stata discussa l' interpellanza per poter intitolare una via o uno spazio pubblico a Fabriano a Don Andrea Gallo. Sacerdote, in gioventù partigiano, fondatore della comunità San Benedetto al Porto, dove fino agli ultimi giorni della sua vita, si è adoperato ad accogliere gli ultimi, gli emarginati dalla società, con passione e piena empatia cristiana. Amava farsi chiamare prete da marciapiede. Autore di diversi libri tra cui: "Angelicamente anarchico, Sono venuto per servire, Di sana e robusta costituzione".
All' interpellanza presentata dal consigliere Rossi, ha risposto l' Assessore Tini, che così ha proferito: Don Andrea Gallo " è un personaggio pubblico meritevole di massimo rispetto, questa persona sicuramente sarà, a cura dell' Amministrazione comunale, tenerla in considerazione, l' impegno che mi prendo come Amministrazione comunale, è quello che un nominativo di questo tipo va tenuto in debita considerazione,[...] fra un 6 mesi sarà dedicata una via a Don Andrea Gallo? Non te lo posso dire perché[...] bisogna vedere se ci sono vie disponibili da intitolare, [...] resta il fatto che nella società italiana è stato un personaggio che ha avuto un certo peso, che ha portato avanti delle idee che sono in larga parte condivise anche dal sottoscritto".
Credo che il valore umano di questa persona sia il valore umano necessario che serve a Fabriano per affrontare la difficilissima crisi occupazionale, una via o uno spazio pubblico qualsiasi, ritengo sia doveroso trovarlo per questo uomo, che ha inteso vivere il cristianesimo con i fatti e non con i buoni propositi. Fabriano ha la necessità di uno slancio culturale e questa piccola iniziativa credo possa testimoniare proprio questo slancio. Per me Don Gallo è, e sarà sempre, un modello di riferimento che emozionerà le mie scelte di vita sempre. Con voce alta, perché dettata da spirito di opportuna e vera necessità, chiedo al Sindaco e all' Assessore Tini, relatore dell' interpellanza, il sincero e condiviso impegno, per intitolare uno spazio pubblico alla memoria di un grande uomo, uomo tra gli ultimi e quindi vero uomo politico, perché a favore davvero per gli ultimi della società.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————