Corrado Augias porta a galla una questione spinosa : L’incompatibilità tra avvocato e parlamentare
Il Dottor Augias nella sua ormai celebre rubrica che tiene per il quotidiano, “La Repubblica”,ha sollevato una questione che a mio avviso, è di grande attualità: l’incompatibilità tra avvocato e parlamentare. Attuale perché incide profondamente e in modo negativo sul decoro della nostra massima Istituzione Repubblicana, il Parlamento, ma prima di dire veramente il perché, secondo me incide così tanto e in malo modo, vorrei citare la norma che regolamenta la questione.
E’ vecchia, ma in vigore; Regio decreto legge del 27 novembre 1933, numero 1578, successivamente convertito in legge nel 22 gennaio 1934: “ L’esercizio della professione di avvocato è incompatibile con qualunque impiego od ufficio retribuito con stipendio sul bilancio del Senato o della Camera dei Deputati”.
Ebbene, come dicevo, credo che questa norma sollevi, metta in luce, l’assenza di rispetto per il nostro Parlamento. Il Senatore Ghedini, il celebre avvocato personale di Berlusconi, dal 15 marzo scorso, da quando è stato eletto senatore, non è mai praticamente stato presente in Aula. Su 1337 volte in cui si è votato in Senato, è stato assente 1336 volte,(dati L’Espresso).
Questo simboleggia, ciò che ho evidenziavo all’inizio: l’assenza di ogni forma di rispetto per il nostro massimo simbolo della Repubblica: il Parlamento. Il quale, in questa circostanza, è stato considerato quasi come un affare privato di Berlusconi, che ha, grazie alle liste bloccate, inserito nel Senato della Repubblica il suo Avvocato, che oltretutto ritiene non doveroso neppure essere presente nella casa che invece dovrebbe essere degli italiani. Il tutto in sfregio alla norma sulla incompatibilità tra avvocato e parlamentare, sollevata dal Dottor Corrado Augias, che è invece un uomo di grande caratura culturale. Forse in questi giorni, stiamo aprendo gli occhi, e vediamo quanto abbiamo permesso considerare e vivere il nostro Parlamento, come un mero affare privato, e questa riflessione sull’Avvocato Ghedini, è solo una delle tante offese che abbiamo ricevuto.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————