C'è chi lascia e chi raddoppia! Allegria vince l'ipocrisia
Analisi politica sul voto tenutosi per il Parlamento Europeo, avendo a mente "La fucilazione" di Goya
Partiamo dai dati che attengono alla ripartizione dei 76 seggi spettanti all'Italia, di cui 3 saranno effetttivi solo in seguito all'uscita dall'Unione Europea del Regno Unito:
- La Lega ha ottenuto 29 seggi e farà parte del gruppo ENL (EUROPA DELLE NAZIONI E DELLE LIBERTA')
-Il Pd ha ottenuto 19 seggi e farà parte del gruppo S&D (SOCIALISTI E DEMOCRATICI)
-Il Movimento a 5 stelle ha ottenuto 14 seggi e farà parte del gruppo EFDD (EUROPA DELLE LIBERTA' E DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA)
-Forza Italia ha ottenuto 7 seggi e farà parte del PPE (PARTITTO POPOLARE EUROPEO)
-Fratelli d'Italia ha ottenuto 6 seggi e farà parte del gruppo ECR (CONSERVATORI E RIFORMISTI EUROPEI)
-SVP, Sudtiroler Volkspartei, ha ottenuto 1 seggio e farà parte del PPE (PARTITTO POPOLARE EUROPEO)
La fucilazione di Goya è un’opera quanto mai attuale.
Oggi in tanti siamo quel plotone di soldati che hanno in mente solo di abbracciare un fucile per colpire il nemico, la cui morte rappresenta l’irreale pensiero di rivincita sociale.
Nel manipolo di uomini non sono ravvisabili i volti, ma la semplice esecuzione di un ordine mandato, verosimilmente, da un comandante.
La filosofa Hannah Arendt direbbe che l’esecuzione è l’adempimento della banalità del male, si deve sparare per la semplice ragione di obbedire e sentirsi parte di un tutto, poco importa se quel tutto viene colorato da indifferenza e da segni cristiani ipocritamente sbandierati.
Insomma, a sparare sono tanti grillini che eseguono l’ordine di Matteo Salvini, che riscopertosi patriota (qualche anno fa per la festa della Repubblica aveva scritto che “non c’era un cazzo da festeggiare”), ha conferito a molti soldati una nuova ragione di vita, anche se questa ragione comporta essere complici della banalità del male.
I soldati grillini volevano rivoluzionare la Repubblica, ma cosa hanno ottenuto?
Prima hanno, di fatto, impedito che iniziasse il Governo a guida dell’On. Bersani e, per l’effetto, hanno aperto la strada, dopo il Governo ragionieristico di Mario Monti, al Governo del Patto del Nazzareno tra Berlusconi e Renzi
E oggi questi soldati hanno facilitato un nuovo bipolarismo tra il centro sinistra ed una destra regressista.
La politica ha un suo linguaggio, ha le sue categorie e, come scriveva Bobbio e cantava Gaber, vi saranno sempre scelte di sinistra e scelte di destra...
Peccato che questi soldati a cinque stelle sono riusciti a dare vita al Governo Salvini, che con slogan sensazionalistici ci fa credere che abbracciare quei fucili significhi allegria.
E’ compito del centro sinistra resistere e rivincere con vigore.
La sicurezza si ottiene con una rinnovata politica del lavoro, che sola è in grado di ridare una coscienza a quei soldati che, per incolpevole ignoranza, pensano di essere così felici.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————