Alianello risponde sulla raccolta differenziata
Alianello: “ Il 2013 sarà l’anno della manutenzione”
L’assessore ai lavori pubblici spiega il nuovo sistema di raccolta differenziata e di pulizia delle frazioni
Assessore ci spieghi le novità che riguardano la raccolta differenziata e il sistema di pulizia delle frazioni.
“ Inizieremo a fare la raccolta con la modalità porta a porta, ma solo per i rifiuti catalogati come indifferenziata, non ci saranno quindi più i cassonetti grigi. Mentre per la plastica, l’umico e la carta, manterremo le isole ecologiche, quindi auspichiamo nel senso civico dei nostri cittadini. Inoltre per la pulizia delle frazioni ci affidiamo al sistema del VOUCHER.”
Ci delucidi questo sistema del VOUCHER.
“ E’ un sistema di pagamento, un assegno, che verrà attivato all’inizio del prossimo anno, a chi si sarà aggiudicato, attraverso un bando pubblico scaduto il 15 novembre scorso, i lavori di pulizia e manutenzione nelle frazioni. Tale bando è rivolto alle persone cassa integrate, con difficoltà economiche, infatti i lavoratori che si aggiudicheranno il bando, hanno dovuto presentare il loro reddito secondo il modello ISSEU. L’assegno è pari a 10 euro lordi all’ora, netti 7, 50 euro, la differenza verrà data agli Enti Previdenziali. Questo sistema è gestito da un consorzio di Comuni; vuole essere un segnale per contrastare il grado d’indigenza cittadina. Il Comune vuole quindi essere, nelle sue possibilità, in prima persona vicino ai cittadini e alle nostre frazioni, e non solo a parole.”
Quali sono gli obiettivi del Suo Assessorato per l’anno che verrà?
“ Il 2013, sarà l’anno della manutenzione, cercheremo di conservare e migliorare le nostre strutture. Porteremo a termine il progetto, ora esistente, sulla scopertura parziale del nostro fiume Giano; e penseremo se apportare eventuali varianti al progetto stesso, considerando anche il positivo movimento cittadino a riguardo. Inoltre cercheremo di fare un accordo con la Multiservizi s.p.a. per incrementare il numero di fontanelle nelle frazioni, il nostro obiettivo consiste nel cercare di far avere nei nostri paesi limitrofi almeno due fontanelle pubbliche.”
Il nostro Comune è davvero vasto e particolare, spero che l’Amministrazione possa agire per una equa tutela verso ogni cittadino, non importa se di Vallemontagnana o del centro della nostra Fabriano.
Andrea Giombi
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
