Archivio articoli
25.02.2016 15:54
Qualcuno era Cirano: Punti nascite nelle Marche (del) 2020
Siamo al 27 maggio del 2020, ormai l’estate italiana non solo in Puglia inizia ad aprile, ed anche qui a Fabriano si toccano quasi i 40 gradi. La Punto blu a metano è calda ma siamo io ed Elena più accaldati, ad Elena si sono rotte le acque…
Io giacca marroncina di lino e sotto una canottiera alla...
—————
12.02.2016 22:14
Qualcuno era Cirano: Il Vizio di vivere, il nuovo album di Marco Sonaglia
Le chitarre suonano, la voce canta, dietro quelle note e quelle parole c’è forse un po’ di fragilità, ma anche la forza che si ha quando si insegue un sogno.
Davanti ai tavolini più o meno improvvisati, i ragazzi che stanno in giro mischiano gli amari a grida di compagnia, per dare ancora più...
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
La sera di gennaio è fredda, c’è anche un po’ di neve, il fischiare del vento colora ancora di più quell’atmosfera invernale. Prima arriva la Misericordia, arriva su una Fiat Uno bianca classe 1990, poi l’Indifferenza su un’Audi A3 grigio metallizzata. L’appuntamento era fissato su quel...
—————
16.01.2016 11:36
Qualcuno era Cirano: L'oggi ha bisogno del Piccolo Principe
L’oggi ha bisogno del Piccolo Principe
Nelle sale tutti pazzi per “Quo Vado” di Checco Zalone, e come dar torto, l’esempio del dipendente pubblico, con un impegno ardimentoso per tutelare i propri privilegi, è forse l’emblema massimo dell’individualismo stonato, malinconicamente stonato del...
—————
28.12.2015 09:21
La politica oggi, Fabriano-Ceriscioli e Sandro
Provo a raccontare una storia che trasmetta un’emozione, non è facile:
Si sente il classico suono di campane, o meglio il suono di altoparlanti, è una estate calda e i rigatoni al pomodoro Mutti aspettano. A mangiarli ci sono due generazioni: Andrea e Benedetto, il primo ama andare in vespa mentre...
—————
11.12.2015 16:19
Il buio Natale di Fabriano qualcosa smaschera
Questo è il periodo dell'anno in cui davvero guardandosi si riesce a capire l'essenza del nostro animo, le nostre passioni e desideri, levandosi gli orpelli e le maschere che la quotidianità imprime ed impone.A Natale c'è il nome e cognome e non altro, c'è l'anima.Bé, ciò tocca anche a Fabriano...E...
—————
28.11.2015 11:04
A Fabriano non si può venire solo per morire
Innanzitutto la speranza: le oltre tre mila firme raccolte dal Comitato Sveglia Fabrianesi per impedire la chiusura del punto nascite nel nostro Ospedale Engles Profili.
Poi la realtà:
La realtà è disegnata con un pennarello nero che unisce diversi punti, tutti coerenti, ma tutti di certo contro...
—————
26.11.2015 23:45
Sandro Pertini a Fabriano
Provo a raccontare una storia che trasmetta un’emozione, non è facile:
Si sente il classico suono di campane, o meglio il suono di altoparlanti, è una estate calda e i rigatoni al pomodoro Mutti aspettano. A mangiarli ci sono due generazioni: Leonardo e Benedetto, il primo ama andare in vespa...
—————
20.11.2015 19:30
AstroFabriano, al via un progetto che cerca fabrianesi per “ascoltare” Giove
Grazie a questa voce settimanale locale, abbiamo documentato a fine settembre l’istallazione, compiuta dall’Associazione AstroFabriano, di un osservatorio astronomico fisso, presso i terreni della Casa Vacanze “Antica Dimora” di Euro Cesaroni (con precisione in località San Donato).
Questo...
—————
06.11.2015 00:24
Renzo e i capponi; i fabrianesi e chi chiede l'elemosina
E' una tarda sera e con gioia mi vengono in mente le belle, perché profonde, frasi della mia Prof.ssa di latino ed italiano "ragazzi studiate la letteratura perché se non lo fate ora non lo farete più, e lo studio umanistico è l'unico che ti fa comprendere un po' di più la realtà".Premetto che...
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
01.07.2020 18:55
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
10.01.2020 20:12
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
13.07.2019 19:26
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.06.2018 12:30
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
28.01.2018 12:01
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————