Archivio articoli
01.07.2016 18:59
Qualcuno era Cirano, l’Europa e Don Chisciotte
Il voto dell’uscita del Regno Unito dall’Europa sottolinea una forte mancanza della politica, intesa nel senso nobile del termine, all’interno di questo continente.
Sembra chiaro poter affermare che l’Europa, ad oggi, è il continente dell’economia e non della politica.
L’indifferenza alla...
—————
20.06.2016 23:41
Qualcuno era Cirano, Cosa è il Palio e cosa, forse, potrebbe essere
Il Palio di San Giovanni Battista è in assoluto il momento più partecipato e vivo della nostra Fabriano.
In questi dieci giorni ognuno si sente coinvolto e unito al proprio rione, e non esita di esternare la gioia, anche in modo goliardico, di essere fabrianese.
A me piace pensare al Palio come...
—————
09.06.2016 16:58
Qualcuno era Cirano, art.70 dal bicameralismo perfetto al bicameralismo confuso
Informazione è una bellissima donna, con capelli castano chiaro lunghi fino all'ombelico e con un sguardo pieno di sensualità.
In questi giorni in molti la stanno corteggiando, soprattutto invitandola a partecipare a feste disdicevoli e offrendole sempre un bicchiere di Martini o di Francia Corta...
—————
21.05.2016 11:00
Qualcuno era Cirano, La riforma costituzionale di Renzi e Boschi
Roberto Vecchioni in Chiamami ancora Amore canta “ e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero…”; ed è questo il momento.
Innanzitutto perché come ricordava il padre costituente Piero Calamandrei durante i lavori preparatori “Nella preparazione della Costituzione, il...
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
Caro Mirco...
Il 7 maggio prossimo ricorre l’anniversario della tua morte, che ti ha colpito non ancora venticinquenne, e questo mi spinge a scrivere.
Scrivo non per brillare della tua luce riflessa, non...
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
Durante il Festival del giornalismo di Perugia, la fondazione O.N.A.O.S.I. ha organizzato un dibattito con un uomo da numerose identità: storico, professore, politologo, editorialista del Corriere della Sera, forse semplicemente intellettuale.
Sono opportunità ed eventi del genere che dovrebbero...
—————
06.04.2016 12:13
Qualcuno era Cirano: Checkpoint Charlie ai giardini del Poio di Fabriano
E’ da pochi giorni primavera, anche se di questi tempi non è chiaro nemmeno l’iter delle stagioni, lo sanno bene le rondini che sempre erano abituate a danzare sopra i tetti il giorno di San Benedetto e che ora si ritrovano il 21 marzo a salutare San Serapione di Thmuis.
Non era neppure...
—————
21.03.2016 17:18
Qualcuno era Cirano: Il funerale di Fabriano
Era il 16 marzo 2016 il Sovrano Luca aveva riunito la plebe per poterla fare sfogare ma, all’ultimo, preferì inviare dei suoi vassalli.
L’obiettivo era uno ed uno soltanto, addolcire la supposta, e tutto sommato il fine fu raggiunto, anche grazie a qualche valvassino di Fabriano; la linea fatta...
—————
10.03.2016 12:18
Qualcuno era Cirano: “Libera Chiesa in Libero Stato”
Questa espressione ottocentesca di Camillo Benso Conte di Cavour, oggi credo non sia mai così attuale e viva. La libertà, ci insegna Gaber, “non può essere solo una opinione”, deve essere confronto, rispetto, dialettica, anche dura.
Vorrei declinare questi concetti nelle attuali primarie americane...
—————
25.02.2016 15:54
Qualcuno era Cirano: Punti nascite nelle Marche (del) 2020
Siamo al 27 maggio del 2020, ormai l’estate italiana non solo in Puglia inizia ad aprile, ed anche qui a Fabriano si toccano quasi i 40 gradi. La Punto blu a metano è calda ma siamo io ed Elena più accaldati, ad Elena si sono rotte le acque…
Io giacca marroncina di lino e sotto una canottiera alla...
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
01.07.2020 18:55
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
10.01.2020 20:12
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
13.07.2019 19:26
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.06.2018 12:30
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
28.01.2018 12:01
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————