Archivio articoli
20.01.2017 11:46
Qualcuno era Cirano; Obtorto collo e Fabriano, analisi politica su Fabriano
Parlano Spacca, Rossi, A.Moscè e Simonetti
Fabriano potrebbe avere un nuovo nome, si potrebbe chiamare la città del “SENZA”, senza lavoro (vertenza Indesit, JP, Tecnowind, Best, ecc...), senza la possibilità del diritto a nascerci, senza una vera tutela dell’ambiente (si pensi al Giano color latte...
—————
30.12.2016 00:00
Qualcuno era Cirano; Amoris laetitia e l’oggi
Amoris laetitia e l’oggi
L’alcova è lo spazio della tenerezza, dell’intimità e della protezione affettiva e sessuale, è infatti la parte della camera da letto, separata dal resto dell’ambiente con tende o parete lignee, in cui si poneva il letto.
Tale termine è oggi però desueto e quindi lo è...
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
“Il potere è immondizia della storia degli umani”, penso sia questo verso di una poesia l’emblema del risultato referendario.
Infatti questa riforma non voleva altro che attuare la pace, ma la pace per fare solo quello che voi volete.
La semplice lettura degli articoli: 57,70,78,117 della...
—————
02.12.2016 13:02
Qualcuno era Cirano; Le parole di Ivo Salari
Stiamo attraversando un periodo molto divisivo, un periodo in cui sempre si sentono parole colme ed intrise di slogan volti a farci schierare da una o dall’altra parte della barricata.
Il valore della parola è tanto venuto meno, quando invece nulla è più di umano che esprimere con coscienza...
—————
06.11.2016 12:43
Qualcuno era Cirano; Terremoto Luogo Comune
Il terremoto è ripreso poco prima dell’inizio del festival culturale Luogo Comune organizzato dalla Fondazione Aristide Merloni.
Credo che rispecchi il vero considerare proprio come sia il terremoto il nostro luogo comune.
Fabriano, la nostra Italia, sono sì le nostre piazze, ma sono...
—————
24.10.2016 19:20
Qualcuno era Cirano, Un articolo non articolo, il 150°
Questo è il 150° articolo per questo importante giornale del nostro territorio, "L'Azione" di Fabriano; vorrei fermarmi un attimo a pensare.
Vorrei pensare al perché, ho tanti perché in mente; ricordo il Canto notturno del pastore errante dell’Asia di Leopardi, dove il pastore vedendo la...
—————
07.10.2016 15:24
Qualcuno era Cirano; 3 ottobre, sono Josef e sono morto da rivoluzionario
Mi chiamo Josef e sono morto il 3 ottobre 2013, insieme a molti dei miei compagni, avevo vent’anni, eravamo 366 a morire. E continuiamo a farlo, mentre uomini freddi studiano la strategia, noi uomini caldi sentiamo la morte, sentiamo la follia.
Vi volevo parlare a voi lettori non per impietosirvi...
—————
24.09.2016 00:22
Qualcuno era Cirano, Perché tacere?
Don Lorenzo Milani nel 1968 ha scritto un saggio dal titolo “Perché tacere?” che credo sia pienamente anticonformista con questo oggi...
In poche righe, 36 pagine, il grande Sacerdote evidenzia la necessità fisiologica della critica alla Curia, ai poteri della Chiesa, affinché possano essere...
—————
01.09.2016 16:58
Qualcuno era Cirano, Quando lo avverti è troppo tardi? Il terremoto
Perché non pretendere un piano di prevenzione sismica e lasciar perdere gli indovinelli del comandante Lessing?
Nel 1997 usciva nelle sale un film che mi ha cambiato letteralmente la vita, parlava di Guido, di Dora, di Giosuè, di una vecchia bicicletta, della Germania nazista, insomma era “La vita...
—————
19.08.2016 17:24
Qualcuno era Cirano, Wordsworth alla JP di fronte ai politici di Fabriano
Mi presento, sono William Wordsworth un vecchio poeta inglese, ma seppur vecchio agli occhi di tanti in maniera forse inaspettata, ho un fuoco ed una rabbia ed un’energia addosso che da sempre mi hanno contraddistinto, anche perché spesso usate in modo non sempre appropriato.
Ad esempio ce l’ho a...
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
01.07.2020 18:55
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
10.01.2020 20:12
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
13.07.2019 19:26
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.06.2018 12:30
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
28.01.2018 12:01
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————