Archivio articoli
29.06.2017 12:06
Qualcuno era Cirano; John Locke davanti alla nostra Sturinalto
Analisi personale sul voto amministrativo a Fabriano
Nel 1690 il filosofo John Locke pubblicò un importante manuale dal titolo il “Saggio sull’intelletto umano”, nel quale disegna il tragitto con il quale la mente umana inizia a comprendere, ad incardinare informazioni, conoscenze varie,...
—————
29.05.2017 12:18
Qualcuno era Cirano; Articolo UNO con Fabriano Progressista
Nella mattina di sabato 27 maggio si è tenuto qualcosa di anacronistico per questo oggi, e per tale ragione di fondamentale importanza.
Don Andrea Gallo diceva che l’ottavo vizio capitale era ed è l’indifferenza; ebbene nella Piazza del Comune di Fabriano si è tenuto un comizio politico di...
—————
15.04.2017 13:56
Qualcuno era Cirano; La Pasqua
Per esempio è tutto raccolto in queste parole che il Papa ha rilasciato a “la Repubblica” prima di recarsi al carcere di Paliano per celebrare la lavanda dei piedi a favore dei carcerati.
“Quando si rimane chiusi nei propri pregiudizi, o si è schiavi degli idoli di un falso benessere, quando ci si...
—————
03.04.2017 16:21
Qualcuno era Cirano; Le targhe che non si devono far vedere; ora basta!
Fabriano ha nel suo gonfalone un fabbro su un ponte che attraversa il fiume Giano.
Be’ tutto questo è coperto, almeno in parte.
Sono la scritta, “Benvenuti a Fabriano”, in ferro battuto più grande di un pivot dell’allora Fabriano Basket a parlare, e voglio far conoscere una triste storia,...
—————
17.03.2017 00:29
Qualcuno era Cirano; Le pagine del nostro In alto mare
Alla apatia e alla indifferenza della mia città, alle strisce nuove belle e bianche sopra le innumerevoli buche, vorrei iniziare a dire basta e a considerare i diritti sociali non come un qualcosa di desueto, come è d'altronde dire desueto.
E vorrei farlo a modo mio.
Sono qui in un posto in cui...
—————
02.03.2017 13:46
Qualcuno era Cirano; Dj Fabo e la coscienza individuale
Tale pensiero non vuole assolutamente avere la presunzione dell’insegnamento, ma solo il desiderio di esistere come tale.
Vi sono pensieri, idee, che esistono e che connaturano la nostra coscienza, e che meritano rispetto laddove non rechino nocumento ad altri.
Tra questi pensieri intimi vi è...
—————
18.02.2017 13:57
Qualcuno era Cirano; Michele Palach, ma l'eternità è qui
“Michele Palach, ma l’eternità è qui”
“La coscienza è il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo, dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nell’intimità propria […] nella fedeltà alla coscienza i cristiani si uniscono agli altri uomini per cercare la verità e per risolvere secondo...
—————
04.02.2017 18:12
Qualcuno era Cirano; Renzi è uno dei personaggi di Plauto
Le commedie di Plauto sono maschere sincere della nostra quotidianità.
Nei suoi testi il commediografo latino del II secolo a.C. sviscerava equivoci e personaggi intrisi di comicità, ma di una comicità autentica, reale, viva, rispettosa del vero, ma purtroppo ancora attuale.
In questi giorni, e...
—————
23.01.2017 11:08
27 GENNAIO giorno della memoria, la storia di mia nonna JANINA GOLEBIOWSKA
(nella foto il libretto nazista di lavoro di mia nonna presso la fabbrica Mitteldeutsche Stahlw G.m.)
Dall’altra parte era mia nonna, dalla parte degli oppressi e quindi dei vincitori.
In questa giornata così importante perché necessaria per trasmettere la memoria di ciò che...
—————
20.01.2017 11:46
Qualcuno era Cirano; Obtorto collo e Fabriano, analisi politica su Fabriano
Parlano Spacca, Rossi, A.Moscè e Simonetti
Fabriano potrebbe avere un nuovo nome, si potrebbe chiamare la città del “SENZA”, senza lavoro (vertenza Indesit, JP, Tecnowind, Best, ecc...), senza la possibilità del diritto a nascerci, senza una vera tutela dell’ambiente (si pensi al Giano color latte...
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
01.07.2020 18:55
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
10.01.2020 20:12
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
13.07.2019 19:26
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.06.2018 12:30
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
28.01.2018 12:01
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————