Archivio articoli
14.12.2014 13:33
Accordi solo di potere per le regionali delle Marche 2015
Iniziano le grandi manovre per le regionali del 2015 delle Marche: Spacca vuole stare nel centro sinistra con il nuovo nascente partito ad personam Marche 2020; e di tutto punto infatti dichiara: " Marche 2020 è nel centro sinistra" per poi apparire con Quagliariello, esponente del...
—————
12.12.2014 16:00
CAMBIO DELLA NOMINAZIONE DI VIA BALBO, CON VIA DON ANDREA GALLO
A metà novembre in Consiglio Comunale è stata discussa la possibilità di intitolare una via a Don Andrea Gallo qui a Fabriano. Prendo l' idea di Nico Bazzoli, e faccio questa proposta: perchè non nominare l' attuale via Balbo in via Don Andrea Gallo. Questa via, da questa estate è stata...
—————
09.12.2014 15:13
Un libro di e per Natale: LETTERA A UNA PROFESSORESSA, della scuola di Barbiana di Don Lorenzo Milani
Un testo che mette al centro il valore dell' istruzione pubblica e quindi del sentirsi comunità
Pier Paolo Pasolini intervistato sul ruolo e il significato di tale testo, con enfasi ha detto: "Un libro per essere davvero importante e significativo deve lasciare vitalità, ebbene questo ne...
—————
04.12.2014 09:30
Il file audio della mia intervista all' On. Rosy Bindi
Riguardo il significato attuale del PD, e perciò sul perché del Jobs Act, del taglio indiscriminato dell' IRAP anche alle imprese che hanno delocalizzato, sul perché del Patto del Nazareno con Berlusconi e sul renzismo se affine al populismo
Vai a...
—————
01.12.2014 17:39
Intervista all’ On. Rosy Bindi, sul significato del PD e sul ruolo della legalità e quindi sul perchè del patto del Nazareno con l' ex Cavaliere Berlusconi
· Il PD ha aderito al PSE, partito socialista europeo, secondo Lei Onorevole, la riduzione della tutela reale, e cioè l' obbligo della riassunzione del lavoratore in caso di licenziamento ingiusto, licenziamento oggi possibile anche per...
—————
25.11.2014 12:25
Sto a casa a mangiare la ribollita; elezioni regionali, la politica si limita a fare lo stalker
Mi chiamo Matteo, sono fiorentino e la domenica è il mio giorno preferito. Oggi la mia non più giovanissima mamma ha fatto la ribollita, che mi garba molto, tant’ è che sono a mangiarla con tutta la mia famiglia. Mi sono laureato in legge e poi un po’ nell’ azienda del mi’ babbo e un po’...
—————
23.11.2014 17:26
Discussa l' interpellanza per Don Andrea Gallo. Impegno per ricordare nella nostra città Don Andrea Gallo; risponde l' Assessore Tini
Il 18 novembre scorso è stata discussa l' interpellanza per poter intitolare una via o uno spazio pubblico a Fabriano a Don Andrea Gallo. Sacerdote, in gioventù partigiano, fondatore della comunità San Benedetto al Porto, dove fino agli ultimi giorni della sua vita, si è adoperato ad...
—————
15.11.2014 11:15
In Italia acqua significa morte. Piove e in Italia ci sono 31 vittime in un anno; Mario Tozzi, Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi
Oggi è novembre 2014, facciamo un viaggio indietro nel tempo di appena un anno:
18 novembre 2013, alluvione in Sardegna e precisamente a Olbia, Nuoro,Uras, Bitti, Onanì, Torpè e vi è la presenza di 18 vittime;
19 gennaio 2014, alluvione a Modena e 1 vittima;
3 maggio 2014, alluvione a...
—————
02.11.2014 21:47
Dialogo. Tra il non credente Eugenio Scalfari e Papa Francesco
DialogoTra il non credente Eugenio Scalfari e Papa FrancescoDialogo è incontro, è franchezza, è confronto, è crescita. Ebbene in questo breve saggio il fondatore del giornale "la Repubblica" e il Papa, affrontano mediante il dialogo il confronto tra credenti e non credenti in merito alla fede...
—————
04.10.2014 16:18
Intervista all' On. Ricciatti su reato di clandestinità
Dal 23 settembre oggi Ungaretti direbbe : “Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie”, ma per molti questa condizione è presente anche d’ estate, infatti vivendo oggi il poeta potrebbe dire: “ Si sta come d’ estate sugli scafi le persone”. Poveri con speranza intrisa da paure. Papa Francesco...
—————
Articoli-Pensieri
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
01.07.2020 18:55
Interpellanza sulla eliminazione delle barriere architettoniche nel Comune di Fabriano
—————
—————
—————
—————
10.01.2020 20:12
Gemellaggio tra la fontana Maggiore di Perugia e la fontana Sturinalto di Fabriano.
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
13.07.2019 19:26
La politica deve disegnare il domani. Gemellaggio tra le fontane di Fabriano e Perugia, ed entrata di Fabriano nel consorzio delle Grotte di Frasassi
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.06.2018 12:30
PROPOSTE IN MERITO ALLA TUTELA DELLA SANITA’ DEL TERRITORIO MONTANO FABRIANESE, IN VISTA DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E DEL CONSIGLIO COMUNALE
—————
—————
—————
—————
—————
—————
28.01.2018 12:01
Recupero del Ponte di San Lorenzo: un impegno di riscoperta dignità; ora la variante per ridare dignità al Fiume Giano
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
09.12.2016 13:09
Qualcuno era Cirano; Don Chisciotte ha vinto. Analisi personale in merito al voto referendario
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
05.05.2016 21:37
Caro Mirco... Perché non intitolare lo Stadio Comunale alla memoria di questo giovane uomo?
—————
16.04.2016 13:35
Qualcuno era Cirano: Incontro con Ernesto Galli della Loggia, in merito all'immigrazione ed al ruolo del partito di massa
—————
—————
—————
—————
—————
—————
30.01.2016 17:34
Qualcuno era Cirano: Recensione particolare de “Il nome di Dio è Misericordia” di Papa Francesco
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————
—————